Questo triste weekend, ho passato tra l’altro a sperimentare ricette nuove e vedere un paio di film che non ero riuscita a vedere al momento dell’uscita come la La legge del desiderio, il film di per se, non me ne abbia Muccino per questa dichiarazione, non è un granchè ma valeva la pena dargli un’occhiata solo perché parla di Coaching in Italia. Perché una persona dovrebbe rivolgersi ad un Coach?
Semplice, perché spesso si hanno desideri che per tutta una serie di motivazioni (mancanza di tempo, mancanza di fiducia in se stessi, sovrastrutture mentali, condizionamenti e una lunga lista di altre cose) teniamo riposti in fondo ad un cassetto fino a quando un bel giorno non decidiamo che è il momento giusto per puntargli addosso un riflettore e che è giunto il momento di far si che il desiderio diventi realtà. Mia nonna mi ha insegnato che Volere è Potere ma anche che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, ricordiamoci che viviamo in un mondo e in un momento storico particolarmente complesso e che spesso abbiamo bisogno di altre risorse per realizzare i nostri sogni che non siano solo la Volontà.
Alle volte, quello di cui abbiamo bisogno è di qualcuno che ci motivi, qualcuno che veda per quello che siamo in una maniera più semplice e trasparente, qualcuno che capisce quali sono i nostri punti di forza e quali i punti da rafforzare, qualcuno che conosce delle tecniche di potenziamento e rinforzo, non un mago ma un catalizzatore che sa quali corde toccare per tirar fuori il meglio di noi, quel meglio che è sempre stato li a portata di mano ma che la nostra attenzione da sola non sa cogliere.
E’ quello che è successo a me, che succede a tanti, avere tutto a portata di mano e non sapere da che parte iniziare, e quindi che si fa?
Cominciamo con un bel respiro, cominciamo a respirare e a fare ordine, entro ma anche e soprattutto fuori, perché ricordiamoci che una sana organizzazione è alla base di ogni progetto.
Personalmente non riesco ad essere produttiva o anche solo di buon umore, se non pianifico le mie attività, non si tratta di essere maniaci o paranoici, si tratta invece di essere pratici e di “desiderare” ad esempio di avere più tempo per coltivare i nostri interessi.
Come fare ad avere più tempo a disposizione è una domanda che mi ritrovo a girare nella testolina molto spesso, riflettendo in particolare sul come come passo le mie giornate mi sono accorta che una fetta piuttosto consistente viene occupata dal menage domestico, si sa che a noi signorine piace avere casa sempre in ordine, pulita, profumata anche, ma che tra il lavoro, bambini, pets, compagno, marito, genitori, palestra, amiche, telefonate, shopping ci riduciamo con troppo poco tempo e un milione di cose da fare.
Bhè, una tecnica che mi ha dato frutti fin da subito è la tecnica dei 10 minuti, in cosa consiste?
Si tratta di spacchettare le attività in moduli da 10 minuti cadauno da ripetere a scelta o al mattino alla sera.
Da chè mi sono trasferita infatti nella casa nuova, eh si, ormai sono passati quasi due anni, ho notato che gira che ti rigira le cose da fare tutti i giorni per avere una casa pulita/ordinata sono queste:
Pulire il bagno
Lavare pavimento bagno
Passare l’aspirapolvere
Rasettare cucina, caricare e svuotare la lavastoglie
Lavare pavimento cucina
Spolverare
Caricare la lavatrice o stendere
Mettendo un timer di 10 minuti e decidendo di dedicare almeno 30 minuti al giorno, tutti i giorni, a queste attività riesco ad avere una casa pulita ed in ordine ma soprattutto ad avere più tempo per occuparmi di quello che davvero amo fare (uscire con la Nina, disegnare, fare yoga, cucinare, stare con il mio compagno).
Così ad esempio, al mattino posso decidere di pulire i sanitari del bagno 1 modulo, caricare o scaricare la lavastoviglie e rasettare la cucina – 1 modulo, per un totale di 20 minuti.
Alla sera quando torno, caricare la lavatrice – 1 modulo, spolverare – 1 modulo, per altri 20 minuti.
Due volte la settimana decido poi di passare con il mocho pavimenti cucina e bagno, per un totale di due moduli – 20 minuti.
Così facendo vi assicuro che la casa è sempre perfetta, io non sono stressata, non mi abbruttisco con 3-4 ore al sabato o nel weekend di pulizie come avveniva in passato ed ho decisamente tempo per fare altro.
Non è difficile se prendi il giro, e io questa domenica sono anche riuscita a fare i muffin!!
Buona settimana a tutte!