Nei miei post hai sentito parlare tante vuole di routine, organizzazione, tempo, amore e autostima. Voglio darti una buona notizia, il journaling calza a pennello con ognuno di questi argomenti. Trovare il momento ideale per inserire il momento journaling dipende da te, dalle tue preferenze, dai tuoi impegni, personalmente in quesito periodo scrivo al mattino dopo lo yoga, ma come ben sai le routine possono benissimo essere cambiate e riviste a seconda degli impegni, delle stagioni, di quello che la vita ci propone, Proprio perché non siamo degli automi e le esigenze possono cambiare, anche sui contenuti del journaling puoi sentirti piuttosto libera. In ogni caso non parlerò mai abbastanza di come creare dei “rituali” o degli appuntamenti fissi siano fondamenti per mantenere l’equilibrio. Trovo che così come è importante occuparsi del nostro aspetto esercire con dieta appropriata, esercizio, cure personali, allo stesso modo nutrire e curare la nostra interiorità ci rende più belli e sicuri.
Il journaling è proprio uno di quei momenti legati alla cura del tuo se interiore. Non è necessario essere scrittori né immagine di doverlo diventare, è importante ricordare un solo facile mantra: non mi giudicherò per quello scritto sul mio diario.
Semplicemente datti tutta la libertà che ti meriti nello scrivere tutte le emozioni, belle o brutte che siano, senza censura o commento.
Permettiti di essere te stessa al 100% giusto il tempo di quelle 4 o 5 pagine. Lascia scorrere la penna sul foglio così come viene e scoprirai la tua voce, e comincerai a godere delle meraviglie della tue pagine.
Sia che tu scriva di getto seguendo l’ispirazione del momento, sia tu segua delle indicazioni, scrivere porterà inevitabilmente dei cambiamenti nella tua vita, sei curiosa di scoprire quali?