Mese: ottobre 2017

Perché inserire il journaling nella tua routine

 

Nei miei post hai sentito parlare tante vuole di routine, organizzazione, tempo, amore e autostima. Voglio darti una buona notizia, il journaling calza a pennello con ognuno di questi argomenti. Trovare il momento ideale per inserire il momento journaling dipende da te, dalle tue preferenze, dai tuoi impegni, personalmente in quesito periodo scrivo al mattino dopo lo yoga, ma come ben sai le routine possono benissimo essere cambiate e riviste a seconda degli impegni, delle stagioni, di quello che la vita ci propone, Proprio perché non siamo degli automi e le esigenze possono cambiare, anche sui contenuti del journaling puoi sentirti piuttosto libera. In ogni caso non parlerò mai abbastanza di come creare dei “rituali” o degli appuntamenti fissi siano fondamenti per mantenere l’equilibrio. Trovo che così come è importante occuparsi del nostro aspetto esercire con dieta appropriata, esercizio, cure personali, allo stesso modo nutrire e curare la nostra interiorità ci rende più belli e sicuri.

Il journaling è proprio uno di quei momenti legati alla cura del tuo se interiore. Non è necessario essere scrittori né immagine di doverlo diventare, è importante ricordare un solo facile mantra: non mi giudicherò per quello scritto sul mio diario.

Semplicemente datti tutta la libertà che ti meriti nello scrivere tutte le emozioni, belle o brutte che siano, senza censura o commento.

Permettiti di essere te stessa al 100% giusto il tempo di quelle 4 o 5 pagine. Lascia scorrere la penna sul foglio così come viene e scoprirai la tua voce, e comincerai a godere delle meraviglie della tue pagine.

Sia che tu scriva di getto seguendo l’ispirazione del momento, sia tu segua delle indicazioni, scrivere porterà inevitabilmente dei cambiamenti nella tua vita, sei curiosa di scoprire quali?

Parliamo di journaling – finalmente –

 

Credo di aver tenuto un diario da quando andavo alle medie, chi di noi non l’ha fatto? Poi, mano a mano che si diventa grande cambiando abitudini e ritmi quasi ci si vergogna di usarne ancora il diario di carta e la penna. In genere si chiatta, si scrive al pc, si mandano foto, insomma siamo propense a pensare che scrivere non sia sedi, che sia troppo vintage, invece… sto per svelarti un segreto … è super P-O-T-E-N-T-E.

Ho partecipato a seminari, corsi, cercato strade e direzioni, ma sai una cosa? solo io avevo già le risposte e la magia stava già dentro di me. E’ l’ho capito con il journaling, perché con è davvero possibile migliorare la propria vita e rendere reali i propri sogni. D’altra parte se te lo dicono anche le guru Oprah Winfrey e Louise Hay puoi davvero crederci. Non è difficile sai? hai bisogno solo della tua volontà e intenzione e piccoli accorgimenti per permetterti di procedere nel tuo personalissimo viaggio. E la cosa che trovo particolarmente affascinante è che ognuno ha il suo privatissimo motivo per fare journaling ma soprattutto la consapevolezza che verrà portata nella vita di chi lo approccia.

Con il journaling riuscirai a ripulire tutta la spazzatura (pensieri inutili, fobie, paure) che inevitabilmente la mente produce e mantenere solo quello che per te è realmente importante. Non dimenticare che tenere un diario è un atto di amore, verso di te.

 

iscriviti alla newsletter