Mese: settembre 2017

Autostima – si ma come?

 

Tutte quante prima o dopo ci siamo imbattute nel capitolo autostima: ne ho abbastanza? come faccio ad aumentarla? Eppure mi sembrava di averne un bel po’… . Queste le frasi più ricorrenti, quelle che mi sono detta 1000 volte, quelle che anche le mie amiche si sono dette 1000 volte, il tema che più frequentemente affronto nel coaching: autostima.

Sicuramente avrai letto di tutto, manuali, trattati, articoli, trucchetti, ma ripartiamo dalle fondamenta, così, giusto per fissare dei concetti ed essere sicure di averli metabolizzati:

  • Impara a passare del tempo da sola. Fai una passeggiata nel parco, vai fuori per pranzo, vai a vedere un film, insomma fai quello che vuoi ma prendi l’abitudine di fissare in agenda un appuntamento fuori solo con te stessa (non essere ansiosa immaginando quello che gli altri penseranno di te vedendoti sola, ricorda che alla stragrande maggioranza – aka tutti – delle persone non interessa ciò che fai)
  • Medita. Impara a meditare, ci sono diverse applicazioni anche non a pagamento (la mia preferita è Calm, la troverai facilmente sullo store del tuo telefonino) dedicate, e cosa fondamentale ricordati di sorridere mentre mediti. Ah, dimenticavo, per ottenere dei benefici non devi passarci ore, con 10-15 minuti vedrai i benefici fin da subito.
  • Cura il tuo corpo. Inizia a praticare i maniera costante l’attività che trovi più congeniale per te: le opzioni non mancano,  iscriversi in palestra o allenarsi a casa (sul web trovi praticamente tutte le discipline, personalmente pratico yoga e gli allenamenti in streaming di Tracy Anderson), fissa poi di momenti per la tua beauty routine (a casa o dall’estetista quello lo deciderai tu

SFIDA: concediti un mese di pratica costante di queste attività e dimmi come ne ha guadagnato la tua autostima 🙂

 

Re-immagina la tua giornata

 

Ci siamo! Il caldo africano di questa estate ce lo siamo lasciati alle spalle e tra poco inizieremo una nuova bellissima stagione e ogni stagione porta con se un nuovo ciclo e cambiamenti. Se ancora non hai avuto modo di definire le tue priorità questa è davvero l’occasione per arrivare a fine 2017 in bellezza imparando a re-immaginare la tua giornata. Ti basteranno dieci minuti di calma per la tua visualizzazione mattutina prima di uscire di casa:

siediti in una posizione tranquilla e respira profondamente e consapevolmente

decidi che da ora in poi ti prenderai la responsabilità di quello che capita nella tua vita

introduci ora una (al massimo 2) affermazione che sarà il tuo mantra per tutta la giornata che ti guiderà come un fil rouge in tutti i momenti del giorno, eccoti qualche esempio:

  • ogni giorno mi porta nuove sorprese
  • il mio potenziale è illimitato
  • nove idee vengono a me facilmente e spontaneamente
  • sono profondamente apprezzata
  • riesco a scoprire come prosperare in tutti i capi

Piaciuto?

 

il tuo valore – stampa le tue priorità sulla pietra

 

Ed eccoci qui, metà settembre! il tempo quando ci si diverte (e sono sicura che anche tu ti stai divertendo un casino 🙂 ) vola davvero.

Sicuramente a inizio anno hai fatto l’elenco dei tuoi obiettivi ed hai pensato a qualche strategia per raggiungerli, ottimo! E’ proprio questo il momento di andare a riprendere i tuoi appunti e verificare a che punto sei. Se invece non hai avuto l’occasione di ferrmarti un attimo e capire da che parte vuoi andare veramente, nessun problema, ricordati che ogni minuto è una nuova chance che ci viene data per modificare le cose, per iniziare da zero, ripartire, per riscoprire l’occasione di prendere del tempo solo per te, magari seguendo questi semplici ma sempre efficaci passaggi:

  1. Pensa a quello che vuoi veramente. Prova a eliminare per un paio di giorni web, hi-fi, connessioni, social, e passa del tempo riconettendoti a te stessa. E’ tempo di scoprire quello che vuoi dalla tua vita, perché diciamo la verità, se non lo fai ora quando pensi di farlo?
  2. Scrivi quello che vuoi. Una volta che hai immaginato quello che vuoi per te, scrivilo. Scrivi usando il tempo presente, e mentre scrivi visualizza. Ricordati di inserire nei tuoi racconti come ti senti e quali emozioni provi. Abbonda pure nei particolari, non dimenticare niente, prenditi tempo per assaporare le sensazioni.
  3. Crea la tua vision board. E’ ora di usare la tua creatività! Non è difficile e non pensare di non essere creativa, lo siamo tutte. Ritaglia dalle riviste le immagini che ti piacciono, stampa da Pinterest quello che ti colpisce, incolla su un foglio A3 (se non hai troppo spazio è sufficiente anche un formato A4) rappresenta in immagine quello che vuoi per te, le esperienze che voi fare. E poi tieni il tuo cartoncino la’ dove lo puoi vedere, ti terrà motivata nei momenti down e ti darà nuova linfa per ripartire quando avrai le pile scariche.
  4. Fai tutto quello che ti fa sentire bene. La cosa importante che puoi fare per te è fare esattamente quello cheti piace. Può sembrare banale ma spesso con il pilota automatico inserito passiamo tempo in attività che non ci appartengono fino in fondo o che non amiamo più. Ricordati, fare quello che ti piace ti fa sentire bene e quando stai bene attrai tutto il meglio per te.
  5. Comportati come se. Agisci e comportati sempre come se quello che desideri manifestare fosse già li, sia che si parli di obiettivo privato che professionale

Buon divertimento, e ricordati di raccontarmi come è andata!

Prenditi dello spazio per te, benvenuta nell’età adulta


Una questione che affligge le donne, tutte indistintamente, è la questione tempo. Il tempo che passa, troppo poco tempo, l’organizzazione del tempo.

Ce n’è per tutti i gusti e tutte le età, ogni momento della vita porta con se temi diversi ma il denominatore comune che li riassume tutti rimane sempre e comunque il tempo.

Dalla mia esperienza e di quella di donne che ho incontrato, riuscire a destreggiarsi nel “fattore” tempo fa la differenza in termini del così detto “well living“. Più o meno tutte siamo  bravissime nell’affrontare gli impegni quotidiani: dal portare i bambini a scuola, organizzare pranzi e cene, ricordarci le scadenze, fare ginnastica e via dicendo. Ma qual’è il vero segreto per non perdersi nella miriade di attività che ogni giorno dobbiamo affrontare? Quando la domenica sera prepariamo il planning per la settimana successiva, non dimentichiamo di inserire ogni giorno almeno, e sottolineo almeno, un’ora dedicata a noi stesse ed ai nostri sogni/interessi/passioni. Va bhè Simo, ma lo facciamo tute, mi risponderete… Sicure? Quante volte mi è capitato di saltare l’appuntamento come per questo o quell’imprevisto, capita solo oggi mi ripetevo, poi l’eccezione di un giorno particolarmente caotico diventava la regola e in men che non si dica mi sono trovata con settimane al collasso, umore nero e frustrazione perché i sembrava che tutto avesse un valore tranne me.

A costo di un atteggiamento da signorina Rottemeier ho rivisto tutto il mio planino e l’ora per la mia ginnastica, o bagno caldo, o qualsiasi cosa vogliate metterci è stato inserito in bold nella mia agenda, ricordando che, come diceva mia nonna, una donna serena e felice rende felice tutti quelli che le stanno incontro. E tu? Da quanto non riesci ad inserire un’ora per te nella tua agenda?

iscriviti alla newsletter