Possedere meno significa avere meno da fare, meno di cui preoccuparsi, più tempo libero, più tempo per gli affetti, più tempo per escursioni creative, eliminare il superfluo permette di avere più spazio, in casa, nella testa.
- leggi Leo Babauta e il darsi 5 minuti di valore, inizia da qui, con piccoli ma importanti passi per scalare la tua montagna, Leo Babauta è il massimo esponente in questo campo, seguire le sue istruzioni ti porterà lontano clicca qui
- Prepara e tieni in un angolo della casa abbastanza nascosto ma presente, una borsa delle cose da eliminare, sicuramente ti capiterà di chiederti il perché alcuni oggetti sono ancora presenti li quando non in realtà non ti servono, deponili tranquillamente in questa borsa.
- Partecipa con le tue amiche ad uno swap, rinnova il tuo armadio, quello che per te è un abito che non usi più potrebbe essere un pezzo da “mai più senza” per un’altra, trova la prossima edizione qui
- Partecipa al Bagagliaio, svuoti la casa e riempi il portafoglio, qui trovi i dettagli
- Fai una lista di 30 cose da eliminare, spazia pure dalle più inutili alle più ingombranti, includi anche le abitudini di cui ti vuoi sbarazzare
- Prova a leggere Project 333 e prova la sfida
- Dedica un bel pomeriggio al declutter del tuo portafoglio, puoi istituire il sabato del declutter una volta al mese in collaborazione con un’amica, invitala a casa tua, preparatevi un thè e insieme chiacchierando e mangiando dolcetti, ripulite il portafoglio, non sarà più una salsiccia piena di scontrini degli ultimi 3 anni ma una sottiletta elegante e ordinata.
- Fai declutter dei numeri di telefono e profili social, tieni contatti reali, fai pulizia delle sottoscrizioni email, dimezza del 50% tutti, via l’inutile, tieni solo quello che ti interessa veramente
- Procedi con il declutter di documenti, bollette, ricevute di pagamento, prepara dei folder, rinomina e fai etichette.
- Chiediti perché e con quale motivazione stai facendo declutter
Divertiti!!