Journaling & art journal: di cosa stiamo parlando. Per journaling si intende il metodo per annotare le emozioni giornaliere, dove poter raccogliere le parole per descrivere una giornata trascorsa, un’emozione vissuta, un racconto che ci ha particolarmente impressionato, un’emozione, una poesia, possiamo elaborare pagine di testo ad esempio abbinandole al disegno, o giocare con la pittura ed abbinare contenuti vari (immagini, fotografie, disegni). Ci sono vari modi per fare journaling, può essere una cascata di parole, scrittura libera con scelta di un tema, un topic, una lettera, un dialogo, delle mappe mentali, una poesia, dei momenti catturati. Personalmente di due che amo di più sono la cascata di parola e la scelta di un topic. Scegliere dei topic e farsi avvolgere dal flusso di idee ed emozioni permette infatti di eliminare l’imbarazzo della pagina bianca, è un metodo utile soprattutto se sei stai provando un primo approccio a questa tecnica. In rete ci sono diversi siti che possono aiutare, ci si può divertire cercando in google oppure puoi visitare direttamente queste pagine che ho scelto, che io trovo essere le migliori

journal52

national journal writing month

Oppure puoi anche decidere di partire con un approccio soft e più creativo, scarica il pdf che ho allegato qui sotto, stampa le paginette e partendo dai topic che trovi, per 10 giorni comincia ad allenarti scrivendo sul tema proposto, per portare al massimo la creatività e perché no, il divertimento.

Puoi anche decidere di abbellire, decorare e colorare, ogni singola paginetta (nota: nel pdf trovi due copertine, con due colori diversi nero e fucsia, stampa tutto l’allegato e divertiti a farne un quadernino da usare per il tuo primo approccio con il journaling).

JournalBookFucsia